Il ponte tra Italia e Ungheria

TriBu.City offre due servizi chiave per rafforzare i legami tra Italia e Ungheria:

Aziende e Società
Supportiamo imprese italiane nella visibilità e conoscenza dei loro prodotti e servizi in Ungheria, attraverso strategie di marketing mirate e una diffusa rete di contatti locali.
 
Per accedere al mercato ungherese o rafforzare la presenza, la community TriBu.City è il partner per espandere il business in Ungheria.
 
 
Media Sponsorship per Eventi
Offriamo copertura e promozione, garantendo visibilità e connessioni strategiche tra Italia e Ungheria.
 

Attraverso la profonda conoscenza del Paese e un’ampia e solida rete di contatti con aziende, istituzioni e decision maker, la community TriBu.City è un punto di riferimento per la promozione di eventi culturali, sportivi e aziendali in Ungheria. Grazie alla capacità di connettere persone e creare coinvolgimento, offre un supporto strategico agli organizzatori amplificando visibilità, interesse e partecipazione.

Testimonials

“Credo che TriBu.City possa essere un contesto culturale entusiasmante per rafforzare questo legame, purché si tenga sempre conto delle esigenze e delle reali possibilità degli investitori.”

Benkő Balázs

Owner Montefiore Kft.

“TriBu.City è un progetto prezioso, perché crea ponti tra culture, favorisce il dialogo e accresce la comprensione reciproca. Sono convinto abbia un grande potenziale e che possa contribuire in modo significativo a rafforzare l’amicizia tra Italia e Ungheria, due Paesi che, nonostante le proprie peculiarità, condividono un’anima comune.”

Gabriele La Posta

Direttore IIC Budapest

“Trovo l’iniziativa molto bella. Per far conoscere TriBu.City, suggerisco di coinvolgere giornalisti e comunicatori ungheresi, persone capaci di raccontare Trieste e Budapest in modo coinvolgente.”

János Betlen

Giornalista TV

“Nessuno aveva considerato questa possibilità in precedenza, e non riesco a spiegarmi il motivo. Il rapporto tra Budapest e Trieste è di lunga data e legato sia a sentimenti che a interessi economici. L’idea di sviluppare ulteriormente questa connessione appare valida e meritevole di essere approfondita.”

Maurizio Sauli

Presidente COM.IT.ES-Ungheria

“Quando ne ho sentito parlare per la prima volta, ho provato un senso di serenità e di entusiasmo. Se possiamo costruire ponti tra Trieste e Budapest, possiamo creare qualcosa di grande per il futuro. Sono onorato di poter sostenere questa iniziativa e auguro un grande successo a tutti coloro che ne fanno parte.”

Balázs Kohut

Diplomatico, esperto di affari commerciali internazionali

“Spero che la diplomazia italiana intuisca l’importanza di questa iniziativa. Nel frattempo, chi partecipa e supporta TriBu.City sta già facendo un grande lavoro per costruire ponti tra due città che hanno tanto da condividere, e di riflesso anche per l’Italia intera.”

Gilberto Martinelli

Documentarista, regista e tecnico del suono

“È un’iniziativa molto interessante e con un grande potenziale. Bisogna trovare le persone giuste per farla crescere, ma l’idea di costruire un legame più forte tra queste due città è davvero preziosa.”

Ivan Holler

Investitore immobiliare, sviluppatore di hotel e parchi commerciali

“TriBu.City può favorire scambi, collaborazioni e amicizie, rafforzando il rapporto tra due città che hanno tanto da offrire l’una all’altra. È un progetto che merita di crescere e di essere sostenuto.”

Omar Balducci

Sales Manager Central and Eastern Europe Lucart S.p.A.

“Trovo questa iniziativa bellissima! Non avevo mai pensato alla possibilità di mettere insieme persone di queste due città in un progetto comune, ma ha perfettamente senso.”

Michele Orzan

Presidente di EuCham - European Chamber

“Trovo questa iniziativa straordinaria. Può rafforzare i legami culturali ed economici tra Trieste e Budapest…”

Alessandro Stricca

Presidente EUChambers

“Questa iniziativa non solo rafforza i rapporti tra le città, ma accende amicizie, connessioni autentiche, e trasforma i sogni in progetti concreti. È il tipo di energia di cui abbiamo bisogno per costruire il futuro.”

Alessandro Farina

Amm. Unico ITL Group e Vice Pres. Confindustria Ungheria

“È un invito a partecipare, a sentirsi parte di un movimento che valorizza il passato per creare un futuro luminoso.”

Domenico De Luca

Fondatore e CEO Tolemaica S.r.l.