TriBu.City ha deciso di lanciare una linea di articoli in cui arte e cultura diventano protagonisti indiscussi, ispirandosi a opere, artisti e figure di spicco che hanno lasciato un’impronta indelebile nelle due città.
Iniziamo con un omaggio ispirato all’opera “Venti di parole” dell’artista italiano Tobia Ravà, dedicata a un personaggio straordinario, simbolo del rapporto che lega Trieste all’Ungheria: Giorgio Pressburger.
L’artista espone le proprie opere dal 1977 in Italia e all’estero, in note gallerie e musei. Ha esposto, tra i tanti, all’Olympic Fine Arts di Pechino, alla Galerie Am Park a Francoforte, alla Sist’Art Gallery di Venezia, alla Ermanno Tedesco Gallery a Tel Aviv, Roma e Milano, al Museo nazionale delle Belle Arti a Buenos Aires, all’HUC-JIR Museum di New York e alla Biennale d’arte di Venezia. È inoltre presente in collezioni sia private sia pubbliche in Europa, Stati Uniti, Sud America ed Estremo Oriente.