Tra Budapest e Trieste. Sulle tracce di…

Giorgio Pressburger: un ponte culturale tra Trieste e Budapest.

Una vita avventurosa segnata dalla grande vitalità artistica e culturale, dalla costante attività di studio e ricerca, dalla propensione alla conoscenza, al confronto e al dialogo. TriBu.City vuole rendere omaggio a un personaggio straordinario, simbolo del rapporto che lega Trieste all’Ungheria: Giorgio Pressburger. Nato a Budapest il 21 aprile 1937, dal 1975 ha scelto di vivere nella città giuliana, “a metà strada tra Budapest e Roma”, fino alla sua scomparsa, avvenuta il 5 ottobre 2017. Scrittore, giornalista, drammaturgo e regista, Pressburger è stato un intellettuale mitteleuropeo senza confini, figlio e protagonista dei grandi stravolgimenti del ‘900, la cui vicenda personale e familiare riesce magicamente ad intrecciarsi con la memoria del secolo, evocandone storie, violenza, arte e passioni. TriBu.City ha avuto il piacere di incontrare Ilona Pressburger, la figlia che vive a Roma e che ha scelto di unirsi alla community e condividere con noi i preziosi ricordi del padre. Per saperne di più e ripercorrere le sue orme, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale: http://www.giorgiopressburger.eu

 

Condividi l'articolo:

Articoli collegati