Barcolana, la regata dei record nel Golfo di Trieste

Ogni anno, la città accoglie migliaia di velisti provenienti da tutto il mondo per partecipare a questa competizione che ha conquistato un posto speciale nel cuore di tutti.

La Barcolana, è una storica regata velica internazionale che si svolge ogni anno la seconda domenica di ottobre nel Golfo di Trieste. Conosciuta per essere una delle regate più partecipate al mondo, nel 2018, in occasione della sua cinquantesima edizione, ha ottenuto un riconoscimento entrando ufficialmente nel Guinness dei Primati come “Largest Sailing Race”, diventando così la regata più grande del mondo, grazie all’incredibile partecipazione di 2.689 imbarcazioni. Ciò che rende la Barcolana un evento davvero unico nel panorama velico internazionale è la sua formula particolare: su una singola linea di partenza, velisti professionisti e appassionati dilettanti gareggiano fianco a fianco, utilizzando imbarcazioni di varie dimensioni, suddivise in categorie in base alla lunghezza fuori tutto. Ogni anno, in ottobre, la città si prepara ad accogliere migliaia di velisti provenienti da tutto il mondo per partecipare a questa competizione che ha il merito di aver conquistato un posto speciale nel cuore di tutti. Oltre alla regata, la Barcolana offre un ricco programma di eventi collaterali, tra cui concerti, mostre e manifestazioni gastronomiche. In sintesi, la Barcolana non è solo una regata velica di rilevanza internazionale, ma anche un’esperienza unica che celebra la comunità, il mare e la cultura triestina. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del mare e della vela!

Condividi l'articolo:

Articoli collegati