Tipica della cucina triestina, ma dalle origini ungheresi, prende il nome da Jancsi Rigó (1858-1927), famoso violinista zigano.
La particolare storia della sua creazione nasce nel 1896, ispirata da una storia d’amore. Il violinista ungherese infatti sposò Clara Ward, moglie del principe belga di Caraman-Chimay, che si innamorò di lui mentre stava suonando il violino in un locale di Parigi. La tradizione vuole che, dal loro matrimonio, che fece molto scalpore, non nacquero figli, ma solo questo squisito dolce, ideale per gli amanti… del cioccolato.