In occasione del Budapest Business Party 2025, siamo entusiasti di condividere con la community di TriBu.City una novità d’eccezione: l’arrivo in esclusiva in Ungheria di un autorevole protagonista dell’arte italiana contemporanea.
Tobia Ravà, nato a Padova nel 1959 da una famiglia veneziana, vive e lavora tra Venezia e Mirano. Ha frequentato la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia e Urbino, e si è laureato in Semiologia delle Arti all’Università di Bologna, dove è stato allievo di Umberto Eco, Renato Barilli, Omar Calabrese e Flavio Caroli.
Nel 2004, insieme a Maria Luisa Trevisan, ha fondato PaRDeS – Laboratorio di Ricerca d’Arte Contemporanea a Mirano, uno spazio in cui artisti di diverse generazioni e provenienze si confrontano su tematiche naturalistiche e scientifiche.
L’artista espone le sue opere dal 1977, in Italia e all’estero, in prestigiose gallerie e musei. Tra le numerose sedi espositive figurano l’Olympic Fine Arts di Pechino, la Galerie Am Park di Francoforte, la Sist’Art Gallery di Venezia, la Ermanno Tedesco Gallery di Tel Aviv, Roma e Milano, il Museo Nazionale delle Belle Arti di Buenos Aires, l’HUC-JIR Museum di New York e la Biennale d’Arte di Venezia. Le sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private in Europa, Stati Uniti, America Latina, Estremo Oriente e Australia.
Tobia Ravà è rappresentato in esclusiva in Ungheria da TriBu.City, che cura la promozione e la diffusione della sua opera nel Paese, nell’ambito del progetto di valorizzazione culturale tra Italia e Ungheria.